
È professore ordinario di Antropologia culturale all’Università «Sapienza» di Roma. Si occupa di antropologia del mondo antico, antropologia dei processi migratori, etnopsichiatria, antropologia simbolica con particolare attenzione al rapporto tra corpo e identità di genere. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica (2009), La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell’etnopsichiatria (2012), con Mariella Pandolfi (a cura di), La salute mentale e il paradigma geopolitico. Itinerari critici per un’etnopsichiatria radicale (2014), Anime Assenti. Sul corpo femminile nel Mediterraneo antico (2017). Nelle nostre edizioni ha pubblicato con Bruno Callieri Medusa allo specchio. Maschere fra antropologia e psicopatologia (2001).