Antonio De Luca
Psicologo Psicoterapeuta, è Professore a Contratto dal 2002 presso l'Università della Calabria. Ha inizialmente insegnato Psicologia Clinica, poi Psicologia Dinamica. Attualmente è Professore a Contratto di Psicologia Clinica presso l'Università della Calabria. È docente di Psicopatologia Fenomenologica presso la Scuola di Specializzazione Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale (S.I.P.S.I.: Direttore: prof. Domenico A. Nesci dell'Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico "A. Gemelli" – Roma, membro della International Psychoanalytic Association e docente presso l'Università della California - USA) di Roma. È docente di Psicopatologia Fenomenologica presso il Master Universitario di I livello in "Psico-Oncologia" (Policlinico Universitario "A. Gemelli"), organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma in collaborazione con The International Institute for Psychoanalytic Research and Training of Health Professionals (I.I.P.R.T.H.P.) di Roma. È docente di Psicologia Clinica presso la Scuola di Specializzazione A.S.Co.C. di Lamezia Terme (Dir. Scientifico: prof. P. Moderato; Responsabile: dott. G. Capoderose). Lavora da molti anni nell'ambito delle tossicodipendenze e delle problematiche giovanili gravi. È attualmente consulente della Comunità Exodus (Fondatore: Don A. Mazzi), dopo essere stato responsabile scientifico di alcuni progetti in Calabria. È stato per alcuni anni consulente dell'U.S.S.M. – Ministero della Giustizia di Cosenza, sede staccata di Catanzaro ed è attualmente consulente del Ministero della Giustizia presso l'U.E.P.E. di Cosenza. Ha tenuto dei Seminari presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, con cui in particolare ha collaborato negli anni passati e in occasione della 10ª Mostra Internazionale di Archittettura – Biennale di Venezia 2006, Eventi Collaterali, Cattedra di Plastica Ornamentale. È stato relatore al Congresso Internazionale: "The Fourth World Congress of Phenomenology: The Phenomenology and Existentialism of the Twentieth Century", Jagiellonian University of Krakow, 17/20.08.2008, organizzato da "The World Institute for Advanced Phenomenological Research and Learning" - U.S.A.. La relazione (A. De Luca, Toward a Phenomenological and Existential Psychology) è stata pubblicata in: " Phenomenology and existentialism in the Twentieth Century, Analecta Husserliana, Vol. CV, Book 3, Springer Verlag, 2010.
Partecipa a congressi nazionali e internazionali e tiene dei seminari in diverse università italiane, enti di ricerca e di formazione. Collabora con il Centro Studi Interdisciplinari di Chiavari (Genova) e con il Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche di Roma, affiliato al The World Phenomenology Institute.
La sua attività di ricerca è rivolta verso la psicologia e la psicopatologia fenomenologica ed esistenziale.
Tra le rovine dell'esistenzaAcquista ora! |