A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z

È ricercatore presso il Laboratorio di Ergonomia e Fisiologia del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale dell’INAIL. Laureato in ingegneria elettronica con orientamento in elettronica biomedica presso l’Università Federico II di Napoli e Dottore di ricerca in Medicina riabilitativa del sistema locomotore presso la Sapienza Università di Roma, si è da sempre dedicato all’analisi multifattoriale del movimento umano nell’ambito della riabilitazione neurologica, ergonomia, medicina del lavoro, robotica collaborativa e delle neuroscienze. È autore di circa 100 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali, di paragrafi di libri e di enciclopedie nazionali e internazionali. Tra le altre attività, insegna al Master universitario in Neuroriabilitazione presso la Sapienza Università di Roma, è Principal Investigator per INAIL del progetto europeo H2020 “SOPHIA - Socio-physical Interaction Skills for Cooperative Human-Robot Systems in Agile Production” ed è responsabile scientifico per INAIL dei progetti POR FESR FVG “TRUExo - Realizzazione di un esoscheletro per il tronco nella riabilitazione dei pazienti affetti da mieloma multiplo” e “i-MELA – Miniaturized sEMG for Lifting Activities”. Partecipa inoltre al progetto europeo H2020 “An.Dy. - Advancing Anticipatory Behaviors in Dyadic Human-Robot Collaboration”. È referente INAIL per lo sviluppo e realizzazione delle attività del Competence Center MADE 4.0 riguardanti sensoristica e robotica collaborativa. È all’interno di numerosi comitati editoriali di riviste scientifiche nel settore dell’ingegneria biomedica e della medicina.

Principi di elettromiografia di superficie

Acquista ora!
Go to Top