Stefania Morsanuto
Psicologa e Professore a contratto di Pedagogia Speciale e Pedagogia Speciale Infanzia di cui è curatrice del Laboratorio esperienziale presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma. Docente di Didattica e Pedagogia Speciale nei Corsi di Alta Formazione abilitanti per gli Educatori Professionale e per gli Insegnanti e nel Master Universitario di I Livello in Consulenza Pedagogica. Dottoranda di Ricerca in Neuroscienze Educative collaboratore del Laboratorio di Ricerca in Neuroscienze Educative HERACLE dell’Università degli Studi Nicolò Cusano. Managing Editor of Italian Journal of Health Education Sport and Inclusive Didactic, Rivista scientifica in classe A Anvur. Ha pubblicato numerosi articoli a livello nazionale ed internazionale sui temi della disabilità dell’infanzia e della didattica. Ha un’esperienza ventennale nell’ambito della disabilità. Segue il Coordinamento e la Supervisione Psico-pedagogica di scuole zero-sei anni ed il supporto psico-educativo alla genitorialità. Formatore in neuroscienze educative per i docenti. Gli interessi di ricerca sono rivolti allo studio delle competenze emotive in età evolutiva, all’apprendimento destrutturato, esperienziale e significativo. Particolare attenzione all’ambito della ricerca legata alla sessualità nella disabilità.
POSI Progettazione e osservazione nei servizi per l'infanziaAcquista ora! |